Ginecologia
Digita le prime lettere dell'esame che stai cercando nella casella di ricerca qui sopra, filtrerai così gli esami fino a trovare quello che cerchi.
-
Amenorrea (assenza del ciclo): cause, sintomi, cura e rimedi:
Introduzione Cause Cause di amenorrea primaria Cause di amenorrea secondaria Sintomi Diagnosi Cura e rimedi Prevenzione Introduzione L’amenorrea è un disturbo del ciclo mestruale femminile; l’etimologia della parola stessa, che inizia con una “a” privativa, suggerisce intuitivamente che si tratta di una condizione caratterizzata dall’assenza della mestruazione. L’amenorrea è quindi un sintomo e non una (Continua a leggere)
-
Cervicite: cause, sintomi, rischi e terapie disponibili:
Introduzione Cause Cervicite cronica Fattori di rischio La cervicite è contagiosa? Sintomi Complicazioni Diagnosi Cura Prevenzione Fonti e bibliografia Introduzione La cervicite è una condizione infiammatoria della cervice, la porzione terminale dell’utero che sporge in vagina. Può essere acuta o cronica ed in genere nel primo caso la ragione è un agente infettivo (batterio, fungo, (Continua a leggere)
-
Ciclo mestruale in ritardo: cause e quando preoccuparsi:
Video Introduzione Ciclo mestruale, flusso mestruale e mestruazioni: qualche definizione Perché la mestruazione è in ritardo? Cause Stress Sottopeso ed eccesso di esercizio fisico Sovrappeso Ovaio policistico Malattie croniche Età Mestruazioni in ritardo e test negativo Domande frequenti Ciclo in ritardo con pillola Ciclo in ritardo, come farlo venire? Video (Segue trascrizione del video) Introduzione (Continua a leggere)
-
Cisti al seno: cause, sintomi e quando preoccuparsi:
Introduzione Cause Classificazione Sintomi Diagnosi e quando preoccuparsi Cura e trattamento Prevenzione Fonti e bibliografia Introduzione Le cisti al seno, anche note come “cisti mammarie”, sono neoformazioni di natura benigna contenenti liquido e sono la forma di nodulo al seno più frequente in assoluto; possono avere dimensioni ridotte (dell’ordine di alcuni millimetri) o diventare più voluminose (Continua a leggere)
-
Dismenorrea (dolore durante il ciclo):
Introduzione Cause Sintomi Diagnosi Cura Fonti e bibliografia Introduzione Con il termine “dismenorrea” si fa riferimento al dolore uterino che insorge durante il ciclo mestruale o a ridosso di esso (da uno a tre giorni prima); questa sintomatologia può essere lieve e facilmente controllabile mediante l’assunzione di antidolorifici, più raramente può tuttavia costituire un disturbo (Continua a leggere)
-
Dolore al seno destro/sinistro prima, durante o dopo il ciclo:
Introduzione Cause e sintomi associati Dolore al seno in gravidanza Cura e rimedi Fonti e bibliografia Introduzione Il dolore al seno è un disturbo particolarmente frequente nella vita delle donne ed è descritto, a seconda dei casi, come una sensazione soggettiva di pesantezza che si accompagna a bruciore ed intensa dolorabilità delle mammelle e dei (Continua a leggere)
-
Endometriosi intestinale: cause, sintomi, diagnosi e cura:
Introduzione Cause Sintomi Diagnosi Diagnosi differenziale Complicazioni Cura e rimedi Vigile attesa Terapia farmacologica Chirurgia Consigli pratici Introduzione L’endometriosi è una patologia benigna caratterizzata dalla presenza di tessuto endometriale, ovvero tessuto che fisiologicamente riveste la parte interna dell’utero, in altri organi. Nel caso di endometriosi intestinale il tessuto si trova nel tratto gastrointestinale. La patologia (Continua a leggere)
-
Gestosi (preeclampsia) in gravidanza: sintomi, cause, rischi e cura:
Introduzione Causa Sintomi Complicazioni Diagnosi Cura Prevenzione Introduzione La gestosi (o più correttamente preeclampsia) è una condizione patologica che può presentarsi nella seconda metà della gravidanza e che è caratterizzata dalla contemporanea presenza di: ipertensione (pressione alta), proteinuria (presenza di proteine nelle urine). Questi due sintomi devono in realtà rispettare specifici criteri che vedremo in (Continua a leggere)
-
Isteroscopia diagnostica/operativa: indicazioni, rischi e convalescenza:
Cos’è l’isteroscopia? Isteroscopia diagnostica ed operativa A cosa serve? È una tecnica dolorosa? Controindicazioni Preparazione Come avviene l’isteroscopia Quanto dura Convalescenza Rischi e complicanze Quando contattare il medico Fonti e bibliografia Cos’è l’isteroscopia? L’isteroscopia è una tecnica mini invasiva endoscopica che consente di valutare l’utero nella sua interezza: collo o cervice (sezione che collega vagina (Continua a leggere)
-
Mammografia: età, preparazione, costo, rischi, …:
Introduzione Perché sottoporsi alla mammografia Esami e tecniche correlate Tomosintesi (DBT) Mammografia digitale Preparazione Controindicazioni della mammografia Come funziona Quanto dura Dopo l’esame Rischi ed effetti collaterali Domande frequenti Mammografia come screening Costo Quando farla? A che età? Ogni quanto farla? Cosa succede in caso di protesi mammarie? Fonti e bibliografia Introduzione La mammografia è (Continua a leggere)
-
Menopausa precoce: età, sintomi iniziali ed altri disturbi:
Introduzione Cause Sintomi Diagnosi Cura Fonti e bibliografia Introduzione La menopausa è un periodo che intercorre nella vita delle donne che si delinea come assenza di mestruazioni per almeno 12 mesi consecutivi; corrisponde quindi al termine del periodo fertile delle donne, conseguente nella maggior parte dei casi all’esaurimento delle riserve follicolari a livello ovarico (per via (Continua a leggere)
-
Menopausa: sintomi, durata e rimedi:
Introduzione Cause Sintomi Diagnosi Rimedi e cura Altri accorgimenti Rimedi per le vampate Introduzione Col termine di menopausa intendiamo una condizione: temporale (perché solitamente la menopausa fisiologica colpisce donne che rientrano in una fascia di età più o meno prestabilita, tra i 45 ed i 50 anni. Prima dei 45 possiamo parlare di menopausa precoce, (Continua a leggere)
-
Noduli al seno, quando preoccuparsi?:
Introduzione Cenni di anatomia Cause Fattori di rischio per il tumore al seno Sintomi e caratteristiche dei noduli al seno Quando rivolgersi al medico Diagnosi Rimedi e cura Fonti e bibliografia Introduzione I noduli al seno sono lesioni della mammella che possono venire rilevate nelle donne di qualsiasi età (molto più raramente negli uomini) e (Continua a leggere)
-
Perdite marroni durante, dopo o al posto del ciclo… quando preoccuparsi?:
Introduzione Cosa indica il colore marrone? Perché le perdite sono scure? Cause Sintomi associati Quando contattare il medico Diagnosi Rimedi e trattamento Fonti e bibliografia Introduzione Il colorito marrone delle perdite vaginali è dovuto alla presenza di sangue che, essendo in quantità piuttosto esigue all’interno delle secrezioni vaginali, non genera un vero e proprio flusso (Continua a leggere)
-
Seno gonfio (tensione mammaria): cause e ciclo:
Introduzione Cause e sintomi associati Diagnosi Rimedi e trattamento Fonti e bibliografia Introduzione La tensione mammaria (sensazione di seno gonfio) è un sintomo molto comune tra le donne ed è descritto usualmente come un gonfiore che interessa uno o entrambi i seni e che può accompagnarsi o meno ad un’aumentata dolorabilità delle mammelle; la causa (Continua a leggere)
-
Sindrome premestruale: sintomi, cause e cura:
Introduzione Cause Sintomi Diagnosi Rimedi e cura Introduzione Cambiamenti dell’umore, una generale sensazione di stanchezza e un po’ di gonfiore sono i fastidi con cui molte donne iniziano a fare i conti prima della comparsa delle mestruazioni, ma in alcuni casi tali manifestazioni possono diventare così severe da essere considerate invalidanti, perché in grado di (Continua a leggere)
-
Tampone uretrale, le domande più frequenti:
Cos’è il tampone uretrale? Il tampone uretrale è un test di laboratorio che può essere condotto sia nell’uomo che nella donna, con l’obiettivo di evidenziare la presenza di microrganismi patogeni nell’uretra, il canale che collega la vescica con l’esterno per l’escrezione dell’urina (e anche dello sperma nell’uomo). Benché sia possibile praticarlo anche nella donna, è (Continua a leggere)
-
Tampone vaginale e tampone cervicale, le domande più frequenti:
Cos’è un tampone vaginale? Il tampone vaginale è un esame diagnostico che viene prescritto in caso di sospetta presenza di infezioni vaginali, tra cui funghi (come la candida), batteri (per vaginosi batteriche, tra cui la Gardnerella), protozoi (ad esempio Trichomonas) o ancora malattie sessualmente trasmesse come sifilide, clamidia e gonorrea (per queste viene tuttavia in (Continua a leggere)
-
Vampate di calore in menopausa: cause e rimedi:
Introduzione Cause Sintomi Diagnosi differenziale Rimedi e cura Fonti e bibliografia Introduzione La vampata di calore può essere definita come un’improvvisa sensazione di calore percepita a livello cutaneo, associata talvolta ad altri segni e sintomi, non necessariamente minori, come rossore od aumento della sudorazione. Questa condizione non è di per se una patologia, bensì il (Continua a leggere)