TORCH
Digita le prime lettere dell'esame che stai cercando nella casella di ricerca qui sopra, filtrerai così gli esami fino a trovare quello che cerchi.
-
Citomegalovirus:
I cytomegalovirus (spesso indicati più sinteticamente come CMV) sono virus membri della famiglia degli herpesviridae che di norma causano infezioni prive di sintomi; al termine della malattia, che passa quindi inosservata, il virus rimane tuttavia latente nell’organismo (soprattutto all’interno del midollo osseo) e per questo in grado di di riattivarsi nel caso se ne presenti (Continua a leggere)
-
Rosolia:
La rosolia è una infezione virale contagiosa conosciuta per la caratteristico eruzione cutanea rossa. Sintomi in adulti e bambini I segni e sintomi sono spesso così lievi da diventare difficili da notare, specialmente nei bambini. Quando si verificano generalmente appaiono tra due e tre settimane dopo l’esposizione al virus (tempo d’incubazione), durano circa 2-3 giorni, (Continua a leggere)
-
Rosolia: sintomi, foto, vaccino, gravidanza e cura:
Introduzione Cause Trasmissione e contagio Foto e immagini Sintomi Fase prodromica Fase esantematica Gravidanza e rosolia congenita Complicazioni Quando chiamare il medico? Cura Vaccino Introduzione La rosolia (dal latino piccolo rosso) è una malattia infettiva esantematica causata da un virus ad RNA del genere Rubivirus. È tipica dell’età infantile e ha un decorso generalmente benigno. (Continua a leggere)
-
Toxoplasmosi:
Il toxoplasma gondii è un protozoo parassita intracellulare obbligato che è in grado di infettare come ospiti intermedi diverse specie animali, compresi gli esseri umani. Protozoo: Essere vivente composto da una sola cellula parassita: che vive a spese di un altro organismo intracellulare: per sopravvivere deve entrare all’interno di una cellula dell’ospite obbligato: non ha (Continua a leggere)